CARDONE IN BRODO CON PALLOTTINE
Ingredienti:
Per 6 persone
– Un cardo di media grandezza
– 5 uova
– Un limone
– Gr. 100 di pecorino grattugiato
– 2 lt. di brodo di tacchino o di cappone
– Alcuni fegatini di pollo
– Un po’ di farina bianca
Per le polpettine:
– Gr. 200 di carne di maiale e di vitello macinata
– Gr. 100 di parmigiano grattugiato
– 2 uova
– Sale q.b.
Preparazione:
– 2 ore
Cottura
– 1 ora
Esecuzione:
Nettare i cardi togliendo accuratamente le coste dure e i filamenti, spezzettarli a dadini e lasciarli in acqua acidulata con succo di limone.
Lessarli in acqua bollente salata, scolarli e friggerli in olio e burro con uno spicchio d’aglio.
Porre in una ciotola la carne, il formaggio grattugiato e due uova con un pizzico di sale; preparare a parte le pallottine e le rigaglie di pollo a dadini e soffriggerle in olio, burro e vino e quindi unirvi i cardi ben scolati dall’acqua di cottura. Versare il tutto in brodo caldo e lasciare bollire a fuoco lento per circa 15 minuti.
Se si vuole, si possono aggiungere anche dei dadini di pane abbrustolito o fritti nell’olio.
Cospargere nei piatti formaggio pecorino grattugiato a piacere. Naturalmente il brodo di cappone o di tacchino deve essere l’ingrediente superlativo.
E’ un piatto rituale nelle ricorrenze natalizie e nelle famiglie ancora meno agiate usavano sostituire il cardo con la bieta.
LEAVE A REPLY HERE
Your email address will not be published.